Qualità

Garantiamo un prodotto ed un servizio di qualità rispettando pienamente i requisiti tecnici delle molle richieste dal cliente. Il sistema produttivo aziendale è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.

Siamo in grado di fornire la dichiarazione di conformità dei nostri prodotti unitamente al certificato del materiale utilizzato ogni qualvolta ci venga richiesto, conservando la tracciabilità dei rilievi dimensionali e di tutti i passaggi che hanno caratterizzato la realizzazione anche di un singolo pezzo. La qualità nella nostra azienda, ha acquisito nel tempo un valore molto importante e questo grazie alla scelta attenta dei fornitori e dei materiali utilizzati, nella piena tutela dei nostri clienti.

Le crescenti esigenze del mercato richiedono sempre più frequentemente una preparazione tecnica, di processo e progettuale sempre più spinta. L’esigenza primaria oggi è rappresentata da ciò che viene definito “DEDICATO AL CLIENTE”.

Uno staff di tecnici specializzati in “ingegnerizzazione” analizza le specifiche richieste analizzando e progettando in funzione degli input ricevuti, le attrezzature necessarie alla produzione e alla realizzazione di quanto richiesto. Una particolare attenzione e ricerca viene adottata per la scelta delle materie prime base privilegiando le materie migliori.

La produzione è costantemente controllata da telecamere di controllo della lunghezza e del diametro con relativo controllo in retroazione. Pertanto durante la produzione se il prodotto tende ad andare in deriva fuori dai campi di tolleranza impostati, la macchina scarterà il prodotto non conforme correggendo immediatamente i parametri per riportare le misure al centro della tolleranza impostata.

La moderna tecnologia CAD-CAM ci consente nell’ambito della progettazione e del disegno di realizzare pezzi molto difficili in poco tempo tramite il disegno tridimensionale. Utilizziamo da anni un software di calcolo e di progettazione delle molle HEXAGON, versatile ed allo stesso tempo molto semplice da usare.

Tramite la simulazione dinamica è possibile stimare il numero di cicli di una molla. Nel caso in cui il cliente lo richiedesse, siamo in grado di effettuare delle prove di fatica con un sistema a biella che contabilizza il numero di cicli prima di una eventuale rottura.

I nostri reparti produttivi sono supportati da un ufficio qualità sempre più all’avanguardia. In particolare disponiamo di:

  • 8 Telecamere per la misura al 100% della lunghezza e del diametro delle molle durante la produzione;

  • 4 Laser per determinare la posizione dei gambi delle molle a torsione;

  • 1 Ingranditore di profili;

  • 1 Dinamometro con portata massima da 6 kg;

  • 1 Dinamometro con portata massima da 50 kg;

  • 1 Dinamometro con portata massima da 300 kg;

  • 1 Durometro elettronico con conversione automatica in scala Rockwell, Brinnel e Vickers;

  • 1 Macchina di prova a fatica da 300 kg;

  • 2 Microscopio ottico;

  • 1 Software di calcolo e progettazione delle molle, Hexagon;

  • Calibri centesimali digitali, comparatori tradizionali e truschini e calibri passa-non-passa.

Qui di seguito potete scaricare copia del certificato di qualità.